interprete en cabine L’interprete congressuale interviene formulando in un’altra lingua il messaggio dell’oratore grazie alla sua padronanza della cultura e della lingua, ma anche grazie alla sua preparazione e conoscenza del tema trattato. È quindi uno specialista del linguaggio, in grado di tradurre i temi più specializzati ed i dibattiti più approfonditi senza che venga imposto all’oratore l’uso di una lingua straniera. La sua deontologia gli impone anche la riservatezza più totale sulle sue missioni. È quindi ben più di un semplice consulente multilingua.

trait-bleu.gif

materiel.gifL’interpretazione simultanea presuppone necessariamente l’utilizzo di un materiale dedicato che risponda perfettamente ad un duplice vincolo:
- Isolare ed offrire agli interpreti condizioni di ascolto e di visione perfette dei dibattiti per consentir loro di rendere, nelle lingue scelte, tutte le sfumature del discorso tenuto.
- Consentire al pubblico di capire e/o intervenire a prescindere dalla propria lingua e quella degli altri partecipanti. Per raggiungere questo duplice obiettivo, è primordiale definire con cura la forma che assumerà la vostra riunione.
- Vi saranno oratori di fronte ad un pubblico passivo o al contrario ogni persona prenderà la parola? Siete statici o in visita? Scegliete la modalità e noi adattiamo il materiale.


trait-bleu.gif

traductionAnche la traduzione di documenti fa parte integrante dei servizi proposti da ASCO International. Da una semplice e-mail ai vostri documenti più cospicui, garantiamo la qualità delle nostre traduzioni con la scelta rigorosa di traduttori di comprovata esperienza (senso della traduzione, specializzazione) e con un controllo della qualità prima della consegna. La vostra terminologia sarà rigorosamente applicata e naturalmente sarà rispettata la riservatezza dei lavori affidati. Siamo in grado di trattare i vostri documenti in tutte le lingue europee, slave, asiatiche od orientali a prescindere dal senso della traduzione (lingua originale e lingua target). Possiamo anche proporvi i servizi di stenotipia durante le vostre conferenze per la stesura del verbale « in situ » che può essere anche tradotto affinchè i partecipanti alle riunioni possano avvalersi di un rapporto di lavoro scritto nelle loro lingue.

trait-bleu.gif

Worldbank, Comune di Montpellier, Regione PACA, Agropolis International...

 

WorldbankLa WORLDBANK ci ha accordato la sua fiducia per il « Workshop » del 15-16 e 22-23 gennaio 2013. È stato installato un impianto in cabina con 30 microfoni per 60 partecipanti.

 

 


MontpellierIl Comune di Montpellier ci ha chiamato ad organizzare dal punto di vista tecnico i ‘Workshop regionali mediterranei per la biodiversità’. Abbiamo installato tutto il materiale necessario per 110 persone dal 17 al 20 gennaio 2013.



Région PACASiamo intervenuti tecnicamente per la Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra il 22, 23 e 24 gennaio scorso durante alcuni comitati tecnici e scientifici del seminario di capitalizzazione ALCOTRA.



AgropolisManifestazione Agropolis International il 21 e 22 febbraio . Prestazione di simultanea in cabina per 50 persone nell’ambito della conferenza su « L’acqua e la Sicurezza alimentare nel Mediterraneo ».



EcoregionsNell’ambito del progetto « Ecoregions » finanziato dal programma Europeo « Interreg IVC », il Consiglio Regionale della Piccardia ci ha chiesto di fornire il materiale e l’interprete a Östersund in Svezia, dal 5 al 7 febbraio 2013.


Per il loro « 1° incontro europeo della Seine Saint Denis » , abbiamo messo a disposizione del Consiglio Generale del 93° dipartimento un’interpretazione consecutiva il 18 febbraio 2013 che si svolgeva presso l’Hôtel du Département di Bobigny..

Indietro