InterpreteL’interprete congressuale interviene formulando in un’altra lingua il messaggio dell’oratore grazie alla sua padronanza della cultura e della lingua, ma anche grazie alla sua preparazione e conoscenza del tema trattato. È quindi uno specialista del linguaggio, in grado di tradurre i temi più specializzati ed i dibattiti più approfonditi senza che venga imposto all’oratore l’uso di una lingua straniera. La sua deontologia gli impone anche la riservatezza più totale sulle sue missioni. È quindi ben più di un semplice consulente multilingua.


 Materiel de conference
L’interpretazione simultanea presuppone necessariamente l’utilizzo di un materiale dedicato che risponda perfettamente ad un duplice vincolo: - Isolare ed offrire agli interpreti condizioni di ascolto e di visione perfette dei dibattiti per consentir loro di rendere, nelle lingue scelte, tutte le sfumature del discorso tenuto. - Consentire al pubblico di capire e/o intervenire a prescindere dalla propria lingua e quella degli altri partecipanti. Per raggiungere questo duplice obiettivo, è primordiale definire con cura la forma che assumerà la vostra riunione. - Vi saranno oratori di fronte ad un pubblico passivo o al contrario ogni persona prenderà la parola? Siete statici o in visita? Scegliete la modalità e noi adattiamo il materiale.

Traduction Anche la traduzione di documenti fa parte integrante dei servizi proposti da ASCO International. Da una semplice e-mail ai vostri documenti più cospicui, garantiamo la qualità delle nostre traduzioni con la scelta rigorosa di traduttori di comprovata esperienza (senso della traduzione, specializzazione) e con un controllo della qualità prima della consegna. La vostra terminologia sarà rigorosamente applicata e naturalmente sarà rispettata la riservatezza dei lavori affidati. Siamo in grado di trattare i vostri documenti in tutte le lingue europee, slave, asiatiche od orientali a prescindere dal senso della traduzione (lingua originale e lingua target). Possiamo anche proporvi i servizi di stenotipia durante le vostre conferenze per la stesura del verbale « in situ » che può essere anche tradotto affinchè i partecipanti alle riunioni possano avvalersi di un rapporto di lavoro scritto nelle loro lingue.

2g-cabines-traduction.gifGli interpreti lavorano in condizioni difficili: mettete a loro disposizione gli strumenti migliori!

Gli interpreti lavorano in équipe composte da almeno due professionisti (dandosi il cambio ogni 30 minuti), in cabine che rispondono a specifiche norme internazionali (ISO 2063 per le cabine fisse e ISO 4043 per le cabine mobili) e che garantiscono, tra l’altro, un’adeguata insonorizzazione.

Un impianto per l’interpretazione di conferenza si compone di cabine di traduzione dotate di una  console per ogni interprete, di  di microfoni da conferenza e di un’ unità centrale (o regia di interpretazione simultanea) collegata a radiatori ad infrarossi. La console dell’interprete permette di scegliere il canale di uscita. L’unità centrale di traduzione, elemento principale del sistema, tratta tutta l’informazione e la invia ad un emettitore a raggi infrarossi. Il partecipante alla conferenza è dotato di un ricevitore ad infrarossi sul quale può selezionare il canale corrispondente alla sua lingua e, così, seguire la conferenza simultaneamente e con la massima praticità.

pupitre interpreteIl sistema è integrato da un’amplificazione adeguata alla disposizione della sala e da un impianto di ripresa sonora: microfoni da tavolo, microfoni console, microfoni da cravatta HF, microfoni portatili HF senza fili. È inoltre possibile registrare i dibattiti della conferenza. A questi impianti si possono aggiungere anche diversi supporti audio-video.

Per conferenze che prevedano un numero limitato di partecipanti, proponiamo un sistema portatile per visite guidate(bidule), costituito da un microfono HF per l’interprete  e da cuffie per i partecipanti.
La presenza di un tecnico specializzato in interpretazione simultanea garantisce l’assistenza tecnica necessaria per un servizio efficace e senza imprevisti.

Dovete organizzare una conferenza internazionale e la sala non dispone degli impianti necessari? Consultateci! 

conférence ministreAlcune referenze : Banca di Francia, Usinor, Crédit Agricole Indosuez, ACCOR; Ministeri: Economia e Finanze, Difesa, Pubblica Istruzione; Consiglio Regionale della Lorena, Consiglio Generale del Gard, CR2 Conseil, Alcatel, Lear Automotive, Renault, CNIT, INRIA, Galleria degli Specchi del Castello di Versailles, Coeur Defense, Ambasciata del Canada, EADS...